Skip to main content

Come funziona davvero nel 2025

Molti imprenditori si chiedono se gli interessi pagati su un finanziamento contratto dalla propria SRL siano sempre interamente deducibili.

La risposta a questa domanda è molto articolata, in quanto non esiste la possibilità di dedurre integralmente tutti gli interessi pagati nel medesimo anno. Ci sono, infatti, dei criteri ben precisi a tale scopo.

La regola generale

Il Testo Unico delle Imposte sui Redditi (art. 96 TUIR) stabilisce che gli interessi passivi sono deducibili entro un limite pari al 30% del Risultato Operativo Lordo (ROL).

  • ROL positivo e capiente: gli interessi si deducono nei limiti del 30% di tale valore.
  • ROL insufficiente: la parte eccedente non si perde, ma può essere riportata a nuovo e utilizzata negli anni successivi, sempre nei limiti del 30% del ROL.

Un esempio pratico

Supponiamo che una società abbia interessi passivi per 50.000 euro e un ROL pari a 100.000 euro. La società potrà dedurre immediatamente solo 30.000 euro (il 30% del ROL). I restanti 20.000 potranno essere dedotti in futuro, se vi sarà capienza di ROL.

Eccezioni e particolarità

A tale disciplina esistono delle eccezioni, costituite nello specifico da:

  • Banche e intermediari finanziari;
  • Imprese di assicurazione;

A tale proposito, dunque, diventa cruciale all’interno di PMI e Start up la gestione attenta del leverage e della pianificazione fiscale per evitare di accumulare interessi indeducibili.

La strategia dietro la deduzione

La vera questione, dunque, non è solo se si possono dedurre gli interessi, ma piuttosto come pianificare il livello di indebitamento rispetto alla redditività operativa aziendale.

Una società con alto debito e basso ROL, infatti, rischia di non sfruttare appieno la deduzione, subendo un aggravio fiscale non indifferente.

Conclusione

In conclusione, la deducibilità degli interessi passivi di un finanziamento rappresenta una leva fiscale importante, ma necessita di essere gestita in un’ottica di medio-lungo periodo.

Un approccio strategico alla finanza aziendale può, infatti, trasformare un vincolo normativo in una preziosissima opportunità di pianificazione.

Informazioni personalizzate

Siamo a disposizione per tutti gli approfondimenti e per l’analisi specifica della tua realtà.