Skip to main content

Fino al 90% di agevolazioni per giovani e donne in tutta Italia

Il Bando ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero, gestito da Invitalia, torna ad essere una delle misure più importanti per sostenere la nascita e la crescita di micro e piccole imprese su tutto il territorio nazionale.

Chi può accedere

Il bando è rivolto a imprese costituite da non più di 60 mesi, oppure a persone fisiche che intendono costituirne una nuova. A tale proposito, è importante che la maggioranza del capitale e dei soci sia composta da giovani tra i 18 e i 35 anni o da donne di qualsiasi età.

Quanto si può ottenere

L’importo dell’incentivo varia a seconda dell’anzianità costitutiva dell’impresa.

In particolare:

  • Imprese costituite da meno di 36 mesi: progetti fino a 1,5 milioni di euro.
  • Imprese costituite da 36 a 60 mesi: progetti fino a 3 milioni di euro.

L’agevolazione può coprire fino al 90% delle spese ammissibili, con una combinazione di:

  • Finanziamento a tasso zero, rimborsabile in 10 anni;
  • Contributo a fondo perduto, fino al 20% della spesa ammissibile per l’acquisto di macchinari e beni strumentali per le imprese più giovani e fino al 15% per quelle più mature.

Spese finanziabili

Sono ritenuti ammissibili gli investimenti effettuati in:

  • Opere murarie (entro il 30% del totale ammissibile);
  • Macchinari, attrezzature, software e tecnologie ICT;
  • Brevetti, licenze, marchi;
  • Consulenze specialistiche (entro il 5% del totale ammissibile);
  • Capitale circolante, per le imprese costituite da non più di 36 mesi (fino al 20% delle spese ammissibili inerenti a tale ambito).

Garanzie e tempi

Per finanziamenti fino a 250.000 euro non sono richieste garanzie personali, ma solo un privilegio sui beni acquistati con l’agevolazione. Tuttavia, i progetti devono essere realizzati entro 24 mesi dalla firma del contratto.

Conclusione

Il bando ON, dunque, non è un semplice incentivo finanziario, ma rappresenta uno strumento per avviare e consolidare un’impresa senza gravare troppo sulla liquidità aziendale.

In un contesto economico come quello attuale, accedere a capitale a costo zero e a contributi a fondo perduto può, infatti, fare la differenza tra crescere, innovare ed ingrandirsi o restare fermi al punto di partenza.

Informazioni personalizzate

Siamo a disposizione per tutti gli approfondimenti e per l’analisi specifica della tua realtà.